nato senza trump Dopo i droni russi in Polonia, l'Alleanza aumenta la protezione a est. Basterà? Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell'altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia David Carretta 13 SET 2025
A Bruxelles Von der Leyen in difficoltà sullo stato dell'Unione punta su difesa e Gaza La presidente della Commissione cerca di archiviare le critiche sui dazi e sull’inazione sul rapporto Draghi. In cima al suo discorso l'Ucraina e la difesa europea David Carretta 11 SET 2025
a Strasburgo L'esercizio di equilibrismo politico di von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell'Unione “L'Ue deve battersi per il suo posto in un mondo in cui molte grandi potenze sono ambivalenti o apertamente ostili all'Europa”, ha detto la presidente della Commissione. E ha fissato le priorità per il prossimo anno: difesa, nuove promesse sulla competitività, iniziative per la demografia. Cercando di recuperare il consenso di socialisti e liberali David Carretta 10 SET 2025
il discorso sullo stato dell'unione Von der Leyen punta sulla minaccia russa per far scordare le mancanze sulla competitività Il discorso della presidente della Commissione europea sullo stato dell'Unione si terrà davanti a un Parlamento sempre più ostile al suo modo di agire. Il suo accordo con Trump sui dazi è considerato umiliante. Previste nuove proposte per l'emergenza alloggi e per ridurre i prezzi dell'energia David Carretta 10 SET 2025
Da Bruxelles Trump mette l'Ue di fronte alle sue contraddizioni con Cina e India Nonostante 18 pacchetti di sanzioni, l’Europa ha ancora ampi margini inutilizzati per colpire efficacemente la Russia, soprattutto evitando misure dure contro Pechino e Nuova Delhi. La pressione americana evidenzia le contraddizioni europee e potrebbe spingere Bruxelles ad azioni più incisive David Carretta 09 SET 2025
europa ore 7 La fine del governo Bayrou in Francia Oggi il voto di fiducia. Il paese si prepara a un nuovo periodo di crisi e incertezza politica. Macron dovrà cercare un nuovo primo ministro e fronteggiare le pressioni per lo scioglimento dell'Assemblea nazionale David Carretta 08 SET 2025
L'escalation di Putin Il più pesante attacco russo su Kyiv Droni e missili colpiscono anche il palazzo del governo. Trump si dice pronto a nuove sanzioni David Carretta 08 SET 2025
backstop La strategia europea di sottomissione a Trump non funziona. Le linee rosse di Putin I volenterosi accettano di partecipare al reality del presidente americano sull’Ucraina. Non porta a nulla: il tycoon non ha intenzione di muoversi e dare seguito alla promessa di sanzioni devastanti David Carretta 06 SET 2025
L'intesa con il sudamerica Perché il Mercosur serve a gestire i dazi di Trump Sarà il più grande accordo commerciale dell’Ue: è indispensabile per diversificare i mercati. La rivolta degli agricoltori David Carretta 03 SET 2025
Bjoern Seibert, il potere forte d'Europa Non è solo un capo di gabinetto, è il “presidente bis” della Commissione Ue: cervello, penna, tutore di Ursula von der Leyen. Il suo metodo, la verticale del potere, che è anche la chiave del suo successo, comincia però a mostrare qualche limite. Ritratto di un uomo segreto David Carretta 01 SET 2025